NOTE:
Ubicata dentro la valle del torrente Taverone, Licciana sin
dall'antichità ha rappresentato un punto strategico lungo la
strada (Via del Sale) che attraverso il Passo di Linari (oggi
Lagastrello) conduceva verso il nord dell'Italia. Iniziò a
svilupparsi maggiormente nei secoli XI e XII come borgo
fortificato. Nel XIII secolo divenne possesso dei Malaspina che,
tra le altre cose, riscuotevano proficui pedaggi sulle merci in
transito. |