ALPI APUANE (Mortarola di Bedizzano) - "Aronte", scultura in marmo di Mario Del Sarto
 
 
Alpi Apuane
 
Grafica elenco puntato  Panorami da varie località
Grafica elenco puntato  Campocecina e Monte Sagro
Grafica elenco puntato  Colonnata con Festa del Lardo
•  Artisti in mostra nel borgo
•  Sculture di Mario Del Sarto
Grafica elenco puntato  Ponti di Vara
Grafica elenco puntato  Pegaso Elisoccorso 118
Grafica elenco puntato  Torano il borgo degli artisti
Grafica elenco puntato  Panoramica da Ugliancaldo
Grafica elenco puntato  Val Serenaia e Monte Pisanino
Grafica elenco puntato  Da Massa al Passo del Vestito
Grafica elenco puntato  Le montagne sovrastano Vinca
 
Elenco puntato link  Altre immagini delle Alpi Apuane
Elenco puntato link  La natura delle Alpi Apuane
Elenco puntato link  Il lardo di colonnata IGP
Elenco puntato link  CarraraMarble Weeks
Elenco puntato link  L'Accademia delle Belle Arti
Elenco puntato link  I sentieri del Cammino di Aronte
 
ARONTE - E' l'aruspice etrusco, citato da Dante nella Divina Commedia, che aveva la sua dimora in una caverna tra i bianchi marmi sopra Carrara dalla quale poteva quardare il mare e le stelle. Da questa figura mitologica ha preso il nome un progetto che raccorda fra loro alcuni sentieri e strade bianche delle cave marmoree. Il "Cammino di Aronte" è composto da due tracciati, curati dal CAI, che partono da Colonnata ed arrivano fino a Carrara. Il tragitto del n° 1 è lungo 15,2 Km e può essere compiuto a piedi in circa 7 ore e 15 minuti; il n° 2 misura 12,1 Km e richiede circa 4 ore e 40 di cammino.
 

MARIO DEL SARTO - Aronte
Altre:  01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15

www.toltedalcassetto.it