Logo del sito "Tolte dal Cassetto" Prima Pagina

Altre vittorie e curiosità

HOME PAGE

PHOTO MAGAZINE

SITE GALLERY

INFO/CREDITS

LINKS/MAIL

SITEMAP

 
 
LA GAZZETTA SPORTIVA del 13 giugno 1949 - prima pagina dedicata a Fausto Coppi, vincitore per la terza volta del Giro d'Italia

IL BLOG DEL '900

<<

Scoperte, invenzioni, record
e avvenimenti importanti che
hanno segnato il XX Secolo

 

Finestre fotografiche
su Liguria e Toscana

Elenco puntato - Genova  GENOVA

Il capoluogo della Liguria
ha il centro storico più grande
d'Europa. Nel 2004 è stata la
"Capitale Europea della Cultura"...

Elenco puntato - Euroflora  EUROFLORA

In primavera, ogni 5 anni,
alla Fiera di Genova va in scena
lo spettacolo dei fiori per eccellenza.
I giardini più belli del mondo...

Elenco puntato - Via Francigena  VIA FRANCIGENA

Col Giubileo del 2000 è stata
definitivamente rivalutata
la via di Sigerico, che i pellegrini
percorrevano a piedi fino a Roma,
in segno di pentimento...

Elenco puntato - Parco del Magra  PARCO DEL MAGRA

A Gennaio 2008 il Parco Naturale
Regionale del Magra è il territorio
eco-certificato più esteso d'Europa...

Elenco puntato - Golfo della Spezia  GOLFO DELLA SPEZIA

Tra la punta di Portovenere e il Capo Corvo si apre una delle più profonde insenature di tutto il litorale occidentale italiano, declamata nei versi di illustri poeti e nella quale è incastonata La Spezia, città sede di porto militare e mercantile, che oggi è anche punto di attracco per le navi da crociera...

Elenco puntato - Le Cinque Terre  LE CINQUE TERRE

Cinque borghi marinari il cui destino è sempre stato storicamente legato alla terra e all'agricoltura piuttosto che alla pesca. Un paradiso naturale della Liguria che nel 1997 è stato inserito dall'UNESCO tra i Patrimoni Mondiali dell'Umanità...

Elenco puntato - La Val di Magra  LA VAL DI MAGRA

Nobili, vescovi, mercanti e pellegrini
lungo l'asse della Via Francigena.
Culture differenti per storia e tradizioni,
nei secoli, si sono sovrapposte
e hanno permeato il territorio con
i segni del loro passaggio...

Elenco puntato - La Val di Vara  LA VAL DI VARA

La "Valle dei borghi rotondi"
è anche conosciuta come
la "Valle del biologico" per le sue
produzioni agricole ottenute con
metodi antichi e naturali.
Varese Ligure nel 1999 è stato il
1° comune ecologico d'Europa...

Elenco puntato - La Lunigiana  LA LUNIGIANA

La "Terra della Luna", in Italia,
ha la più alta concentrazione di
antichi castelli. Se ne contano
circa 160. Alcuni sono bellissimi e perfettamente conservati...

 

Close Up

Argomenti del sito in primo piano,
eventi, news e storia del territorio

Le Alpi Apuane
Originano da movimenti
tettonici del fondo marino
e sono un "monumento
geologico" unico al mondo...

Grafica elenco puntato link

Liguri Apuani e Statue Stele
Le radici più profonde delle
comunità lunigianesi affondano
fino alle soglie della protostoria.
Mari e monti un tempo erano
occupati dalla bellicosa
popolazione dei Liguri Apuani...

Grafica elenco puntato link

Carta della Lunigiana Storica
Una cartina con note mostra il
territorio, un tempo abitato dai
bellicosi Liguri Apuani, da dove
parte questo sito...

Grafica elenco puntato link

Antiche ricette in Lunigiana
Piatti prelibati di una cucina essenziale, ma non per questo meno saporita. Cibi dal sapore antico che tornano ad imbandire le nostre tavole dopo essere stati riscoperti a nuova vita.

Grafica elenco puntato link

Ferrovia Aulla-Lucca
Il fascino dei treni d'epoca
e delle locomotive a vapore

Grafica elenco puntato link

Ferrovia Pontremolese
Una linea di vitale importanza
per La Spezia e la Lunigiana

Grafica elenco puntato link

Ex Ceramica Vaccari
Il comprensorio della fabbrica è un prezioso esempio di civiltà industriale di fine Ottocento e rappresenta un pezzo di storia fondamentale per Santo Stefano Magra e per tutta la Provincia della Spezia. Le aree recuperate vengono oggi dedicate all'arte, allo spettacolo, alla cultura...

Grafica elenco puntato link

Il dialetto genovese
Le trasformazioni fonetiche avvenute nella parlata di Genova sono un segno inequivocabile del dinamismo espresso dalla città durante i secoli della Repubblica. A Genova il dialetto è una lingua viva, che oggi viene insegnata anche nelle scuole...

Grafica elenco puntato link

Infiorate del Corpus Domini
"Per tetto un cielo di stelle e
per strada un tappeto di fiori...".
A Brugnato, ogni anno, giovani e
meno giovani si radunano nel
centro storico per abbellire strade
e piazze con disegni floreali,
secondo un'antica tradizione che
origina da un miracolo
avvenuto a Bolsena...

Grafica elenco puntato link

Mezzi da lavoro storici
I raduni e le esposizioni di questi autoveicoli sono un modo per ricordare ed onorare le persone che, in passato, questi mezzi li hanno guidati per mestiere...

Grafica elenco puntato link

Mezzi militari storici
I più celebri veicoli militari che hanno partecipato alle vicende della Seconda Guerra Mondiale sfilano per strade e piazze e mantengono vivo il ricordo di quei terribili giorni...

Grafica elenco puntato link
 
 
 
 
INDICE GENERALE   CRONACA  01  02  03  04  05  06     SPORT GIRO  TOUR  CICLISMO  ALTRI   FAUSTO COPPI   INTER  RIVISTE  01  02  03

<<<<<
Torna alla pagina (1) / Back to page (1)

TROFEO BARACCHI 1952 - Fausto Coppi in coppia col giovanissimo Michele Gismondi. I due taglieranno il traguardo col 3° tempo assoluto

FAUSTO COPPI
Le sue imprese sportive attraverso interviste, racconti personali, aneddoti... (2)

AGOSTO 1939 - Fausto Coppi, da dilettante, riportò un successo anche a Pugliola di Lerici
PUGLIOLA DI LERICI (SP) - La lapide in memoria di Fausto Coppi e i premi della corsa a lui intitolata

Il "Memorial Fausto Coppi" a
Pugliola di Lerici (SP)

A PUGLIOLA, NEL COMUNE DI LERICI (SP), UNA LAPIDE RICORDA
uno dei sei successi del ventenne Fausto Coppi quando correva da dilettante indipendente. Nella targa marmorea è scolpito il famoso passaggio della borraccia con Gino Bartali e si può leggere la seguente epigrafe: "Il 6 agosto del 1939, qui in PUGLIOLA, FAUSTO COPPI continuò la serie delle sue vittorie poi, tenace, semplice, leale, diventò "CAMPIONISSIMO" del ciclismo nel mondo e lo rimase per sempre. Ora, perché sia esempio ai giovani, questa lapide PUGLIOLA pone in memoria il 10/08/1997". La firma è del Comitato "Memorial Fausto Coppi" - Coppa "Contessa Carnevale", che ogni anno, in ricordo dell'avvenimento, organizza un' importante corsa ciclistica riservata ai dilettanti, nel 2010 valida come prova unica del Campionato Provinciale Spezzino categoria Juniores, ma aperta agli atleti di tutte le regioni.

Le memorie dell'epoca raccontano che la soddisfazione del vittorioso Coppi fu mitigata dal fatto che gli venne rubato il portafoglio. Il promettente campione dovette correre il giorno dopo a Firenze, ove racimolò qualche soldo per tornare a casa e non fare una brutta figura nei confronti dei familiari.

Le ragioni segrete che furono
alla base delle leggendarie
imprese di Fausto Coppi

OTTOBRE 1946 - Fausto Coppi vince il suo primo Giro di Lombardia (40a edizione)
GIRO DI LOMBARDIA 1946 - Fausto Coppi taglia da trionfatore il traguardo posto sulla pista del Velodromo Vigorelli. Casola e Motta devono ancora compiere un giro di pista
SUL GHISALLO QUALCUNO DEI PRIMI MISE I PIEDI A TERRA
All'epilogo di una corsa spasmodica, che è tutta un film di avventure, Fausto Coppi passa tutto solo sotto lo striscione d'arrivo del Giro di Lombardia. La vittoria del biancoceleste numero uno in campo, ottenuta a 36.046 Km/h di media e con una temperatura invernale, è raddoppiata dal successo del giovane Luigi Casola, secondo arrivato. Per poco non si è battuta la media oraria di Ricci, ma bisogna considerare che, in parecchi tratti, le strade erano viscide per la pioggia caduta e costringevano alla prudenza. Per questa considerazione, il tempo totale va ritenuto un vero primato. Del resto, Coppi è l'atleta dei primati. In ogni suo successo c'è sempre un particolare tecnico che distingue la sua alta classe.

Anche in quest'ultima vittoria, che chiude la sua annata trionfale (anche se per cause varie e sorte avversa egli è stato sconfitto nel Campionato del Mondo e nel Giro d'Italia) c'è qualche cifra che sarà ricordata a fianco del risultato tecnico. Come le centinaia di migliaia di persone che erano sicure della sua affermazione, una folla di sportivi che lo ha accolto dovunque con festose dimostrazioni di simpatia. In apertura di stagione Fausto Coppi ha vinto a Sanremo la corsa dei mandorli in fiore, arrivando tutto solo, come si addice ad un campione di razza. In chiusura di stagione,

Fausto Coppi ha vinto a Milano la corsa delle foglie gialle, arrivando ancora da solo, come si addice ad un campione di razza.
Sul prato del Vigorelli, il vincitore è conteso da decine e decine di ammiratori. Dopo molti sforzi, riesce a guadagnare l'entrata degli spogliatoi: ha gli occhi rossi e reca sul viso i segni dello sforzo compiuto. Il campione della Bianchi ha proprio dato fondo a tutte

Le imprese di Fausto
Coppi nei servizi delle
maggiori testate sportive

Altre imprese sportive di
Fausto Coppi attraverso interviste
e racconti personali (con foto)

In altra pagina la corsa
e tutti i retroscena del
Mondiale di Lugano 1953

Storia umana e sportiva
di Fausto Coppi, il campionissimo
del ciclismo (con foto)

le sue risorse per strappare l'ambita vittoria. Rilascia alla stampa alcune impressioni sulla gara: "E' stata una gara durissima, soprattutto perché ho molto sofferto del freddo. Ho avuto forse il torto di "lavorare" troppo in partenza; però sul Ghisallo sono andato via bene. Confesso che nel finale ero abbastanza stanco e vi dico infine che Casola e Motta hanno viaggiato molto forte."

LA CAPARBIETA' DEL VINCITORE E DEL PRIMO DEGLI STRANIERI

Coppi era partito sulla salita del Ghisallo dopo circa un chilometro e aveva percorso gli 8 chilometri e 800 metri in 27'03", migliorando di ben 30" il tempo stabilito da Bartali lo scorso anno. Una grande impresa, se si considera che non aveva punti di appoggio, la strada era viscida per l'umidità e il freddo pungente non favoriva le prestazioni atletiche. Vale la pena ricordare che il migliore degli stranieri E. Idée (arrivato 14°), sul Ghisallo aveva dovuto mettere i piedi a terra e compiere un chilometro a piedi con la bicicletta a mano (e non andava molto più piano di chi riusciva a pedalare). Arrivato in vetta con un distacco onorevole, nella discesa non si era perso d'animo e aveva recuperato coraggio e smalto atletico per tagliare il traguardo in una discreta posizione..
Ordine d'arrivo del 40° Giro di Lombardia:  1° Fausto Coppi (Bianchi) che compie i 231 Km del percorso in 6 ore 24'30" alla media oraria di 46.046 Km . - 2° Luigi Casola (Bianchi) a 40" - 3° Michele Motta (Welter) a 41" - 4° Italo De Zan (Olmo) a 1'45" - 5° Bruno Pasquini (Legnano) a 2' - 6° Osvaldo Bailo - 7° Elio Bertocchi - 8° Antonio Covolo - 9° Ubaldo Pugnaloni - 10° Severino Canavesi ... - 14° E. Idée a 5' (primo degli stranieri).
Da "LA GAZZETTA DELLO SPORT" del 28 ottobre 1946 - articoli di Bruno Roghi e Guido Giardini
NON SEMPRE LA SALITA DEL GHISALLO RISULTAVA DECISIVA

E' noto che la salita del Ghisallo è stata inclusa per la prima volta nel percorso del Giro di Lombardia nell'anno 1919. Nei primi anni, dal 1905 al 1910, la gara si era disputata sempre in pianura o con i soli saliscendi brianzoli. Dal 1910 in poi aveva avuto il Brinzio come maggiore difficoltà.
Che la salita del Ghisallo sia notevole e difficile non ci sono dubbi e tuttavia la storia del Giro di Lombardia fa rilevare che, fino al 1946, solo quattro volte in tutto questa temuta salita aveva visto emergere nettamente il vincitore della corsa tanto da non essere più ripreso. La fuga del vincitore sulla famosa asperità si verificò infatti soltanto negli anni 1926 (Binda), nel 1935 (Mollo), nel 1937 (Bini), nel 1940 (Bartali). Tutte le altre fughe dei vincitori della classica corsa autunnale ebbero luogo in punti diversi del percorso, prima o dopo della "Madonnina".
Nel 1935 Mollo fuggì tra l'incredulità degli inseguitori, i quali pensarono ad un suo probabile crollo. Il torinese aveva davanti a sè ancora 170 Kmh e le salite del Marchirolo e del Brinzio. Il fuggitivo tenne invece duro per reggere magnificamente nella fase finale, con gli inseguitori impegnati allo spasimo per riprenderlo.
Nel 1937 Bini approfittò di un lieve ritardo di Bartali in Valbrona e partì alla caccia del fuggitivo Landi (che aveva fatto da lepre in salita). Lo raggiunse e lo lasciò subito per poi tenere testa magnificamente al disperato inseguimento di Bartali fino all'arrivo. Va comunque ricordato che, nella discesa verso Barni, il toscano era stato attardato da una foratura.
La più bella rivincita sugli avversari e sullo stesso Ghisallo Gino se la prese nel 1940, quando stroncò una fuga di Coppi per poi passare da solo sulla Madonnina, senza essere più raggiunto. Quella fu una delle più belle ed ammirate vittorie di tutta la splendente carriera di Gino Bartali...

Estratto da "LA GAZZETTA DELLO SPORT" del 2 ottobre 1946
GIRO D'ITALIA 1947 - Fausto Coppi trionfa nella tappa di Prato e Gino Bartali è in maglia rosa
LA GAZZETTA DELLO SPORT del 28 maggio 1947 - Al 30° Giro d'Italia Fausto Coppi vince in volata la tappa Reggio Emilia - Prato. Gino Bartali indossa la maglia rosa
TRE CAMPIONI IN FUGA SPETTACOLARE SULL'ABETONE
La fortuna assiste il 30° Giro d'Italia. Gli sviluppi della corsa si fanno via via più interessanti, diremo sorprendenti. Avevamo bisogno di sapere se Coppi era sempre l'avversario diretto di Bartali. Ebbene oggi sappiamo che, di fronte al grande atleta della Legnano, è risorto il grande campione. E' stata un po' la giornata delle resurrezioni. Anche Ronconi ha confermato in pieno il suo valore. Per illustrare la meravigliosa tappa odierna, una delle più generose che la nostra mente ricordi, bisognerebbe avere a disposizione uno spazio che, purtroppo, per la limitazione delle pagine, ci manca...
Bartali ha vinto per un metro o due il secondo Premio della Montagna sulla cima dell'Abetone. E poi il terzetto composto anche da Coppi e Ronconi si è gettato giù con la solita audacia.

La storia dell'emozionante giornata non era finita. Coppi dimostrava sempre più le sue eccellenti disposizioni. Va ricordato che fu proprio su queste strade, percorse in senso inverso, che nel 1940 il luogotenente di Bartali diede scacco matto al suo capitano. Fu sull'Abetone che sette anni fa Coppi vinse il Giro d'Italia. Fu su queste strade che Bartali disse a Corsi, il caro motociclista che è sempre presente in ogni fase storica del ciclismo italiano, la famosa frase: "Vai, di a Fausto che non si preoccupi di me e che vinca a Modena". Fausto andò più in la e vinse il Giro.
Oggi, sulle stesse strade, il luogotenente e il capitano si sono ritrovati di fronte a pari grado, pari forma, pari smania di andare a vincere. "Si, i tre insieme a Prato, nessun dubbio" aveva urlato Guerra passando.
Invece non era finita: Coppi forava due volte nella discesa verso Pistoia e nelle due occasioni Bartali tentava di scappare a pieni pedali, senza riuscirci. Il secondo episodio per Coppi fu davvero drammatico perché non aveva vicino l'ammiraglia e nel sostituire la ruota aveva perso molto tempo.
Bartali volava in discesa, ma è stato proprio in tale momento che Fausto ha confermato le sue eccellenti condizioni. Vederlo rientrare in volata nei sobborghi di Pistoia, con l'andatura di un treno diretto, è stato uno spettacolo. Poi lo sprint vinto a Prato, dopo chilometri di corridoio umano. Una folla straripante, incontenibile, che ha battuto tutti i primati del genere. Una marea di gente che ha sommerso la carovana del Giro.
Così parlò Faustino dopo la volata vittoriosa: "Ce l'ho messa tutta, mi sentivo benissimo. Ho lasciato che Ronconi si sfogasse a scattare e che Cecchi si spremesse nel corrergli dietro tanto presto; ho controllato Bartali e quando io, Ronconi, Bartali stesso e Rossello abbiamo composto il gruppetto di testa mi sono sentito padrone della situazione. Oggi si saranno convinti tutti che non sono morto". Poi se n'era andato con un ultimo largo gesto della mano...

Da "LA GAZZETTA DELLO SPORT" del 28 maggio 1947 - Sintesi dagli articoli di Emilio De Martino e Danilo Mazzucato
GIRO D'ITALIA 1947 - Una toccante lettera al fratello Serse dopo la vittoria di tappa a Napoli
LA GAZZETTA DELLO SPORT del 2 giugno 1947 - Al 30° Giro d'Italia Fausto Coppi vince la tappa Roma-Napoli battendo in volata Leoni e Bartali
IN CAMPANIA LEONI E BARTALI BATTUTI IN VOLATA
Il giorno prima i corridori avevano scioperato per portare avanti alcune loro rivendicazioni. Un episodio clamoroso, che aveva fatto molto rumore. La gara che ha portato la carovana del Giro nell'azzurro del Vomero era filata via abbastanza liscia fino a Cassino, dove i corridori avevano effettuato il rifornimento. Da registrare soltanto uno scatto di Canavesi sulla breve salita di Frosinone, dove questo minuscolo arrampicatore che non protestava mai e parlava sottovoce, aveva avuto il suo momento di gloria. A Cassino un po' di raccoglimento davanti a tanta rovina. Pareva di vedere un enorme scheletro già incorporato nella natura. La popolazione mostrava segni di sbalordimento e confusione alla vista di tanta gente che si era riversata in loco.
Dopo Cassino la corsa era entrata nel vivo, l'andatura si era velocizzata

di colpo, dando luogo a scatti e fughe. Ronconi era stato il primo a tentare di andarsene; in evidenza anche Martini, Vicini, Fiorenzo Magni, Vittorio Rossello, Leoni, Toccaceli, Crippa, Servadei e Peverelli. Ma i luogotenenti erano abbastanza vigili e gli stessi Coppi e Bartali, ogni volta, si erano messi in testa al gruppo per riportarsi sui fuggitivi. Cosicché la corsa si era decisa solamente sulla salita del Vomero. Cottur aveva decisamente allungato il passo, mentre Coppi stava bevendo, ma Fausto aveva scagliato via con forza la borraccia e si era dato subito all'inseguimento. Le danze erano iniziate...
Coppi fu il dominatore dell'ultima salita ed entrò sulla pista di arrivo seguito da Leoni, da Toccaceli, da Bartali, da Cottur e da Martini. La volata non ebbe storia, anche perché non ci fu una vera volata: Coppi e Leoni mantennero la loro posizione, solo Bartali superò Toccaceli e Martini si lasciò dietro Cottur. La vittoria di Fausto Coppi era già decretata. Si era visto troppo bene che nessuno avrebbe potuto batterlo, tanto era risoluto, freschissimo, prepotente nella sua azione.
Piuttosto Coppi e Bartali furono anche allora i principali protagonisti e la folla incontenibile si era divisa in due anche a Napoli.

"A MIO FRATELLO SERSE PRESSO L'OSPEDALE CIVILE DI CORTONA"

Dopo l'arrivo a Napoli Fausto volle rivolgere un affettuoso pensiero al fratello Serse, che era ricoverato all'ospedale civile di Cortona con una gamba fratturata in seguito ad una caduta nella tappa di Perugia. Sotto i passi principali della sua lettera raccolta da Giorgio Fattori: "Stasera al Vomero, Serse, avresti sorriso. Ho vinto in una difficile volata contro un Bartali impegnatissimo a dare la grande soddisfazione ai suoi molti tifosi di Napoli. Mi hanno fotografato, intervistato, fatto parlare alla radio, colmato le braccia di fiori. Le cose di sempre insomma, le cose di ogni vittoria, ma che ogni volta acquistano un sapore nuovo ed intenso, la gioia segreta dell'uomo di essere, in un qualunque momento della sua vita, il più forte... Ma una vittoria è mutilata e sterile se non si può parteciparla, riviverla con una persona cara. E noi due, tutte queste gioie, le mescolammo sempre nel nostro affetto e ci parve, nel dircele, che fossero ancora più belle. Tu stasera, Serse, non eri da me col sorriso polveroso e felice a stringermi silenziosamente il braccio nella vettura che ci porta in albergo dopo la faticosa corsa... Tu eri invece lontano in un bianco lettuccio d'ospedale, come in quei raccontini commoventi che si trovano sui giornali per ragazzi; eri laggiù con la tua gamba dolorosamente ferma che, forse, nell'ascoltare la radio-conaca della corsa ha avuto un fremito impercettibile nel pensiero di una pedalata, quasi per aiutarmi ad arrivare primo. Sono arrivato primo, Serse, ma stavolta non sono <molto contento>, come si usa dire al microfono nelle smozzicate frasi del dopocorsa. Non sono molto contento perché ti ho perduto per via, per quella strada livida di polvere che porta a Perugia. Quella sera, Serse, dopo l'arrivo scongiurai Zambrini che mi portasse da te. Piangevo anche... Purtroppo nello sport, come in un combattimento, non ci si può mai voltare e dondolarsi sulla facile vena dei sentimentalismi. Non so se questo l'hanno capito i miei tifosi che mi chiedono l'autografo e tengono la mia fotografia in tasca. Non so se l'hanno compreso quelli che troppo facilmente catoneggiano sui miei lauti giuadagni e sospirano invidiosi al pensiero di una vita facile, un biglietto da mille per cento pedalate; non so se hanno mai considerato come sia amara quella disciplina che mi costrinse ad andare a letto (anche se non potevo dormire) quella sera che scongiuravo Zambrini di portarmi da te. Se hanno compreso insomma che anche noi atleti, come tutti, abbiamo i nostri sacrifici amari, che non si sanno. Stasera ho vinto, Serse, ma non sono molto contento perché, per quanto tenda l'orecchio ogni tanto nella gara, non odo il fruscio familiare della tua ruota sulla mia e se mi volto non vedo, tra i tanti avversari, la tua ciondolante figura di impareggiabile fratello che arranca veloce per prendermi, anche per darmi, se lo chiedo, tutta la bicicletta. Stasera, dopo che avevo tagliato il traguardo e ancora non ero sceso di macchina, Leoni mi si portò al fianco e mi abbracciò per la gioia. Leoni è il mio caro compagno, e fui felice del suo gesto. Ma tu mancavi, ed era buffo che i fiori che mi diedero mi sembrassero come avvizziti. Guarisci presto, Serse. Tuo Fausto."
Da questa lettera piena di affetto per il proprio fratello si può ben capire il dramma umano vissuto da Coppi quando, nel giugno del 1951, le conseguenze di un trauma al capo per una caduta nel Giro del Piemonte si rivelarono fatali al povero Serse, che morì nella notte alla clinica Sanatrix di Torino dove era stato ricoverato.
Ordine d'Arrivo della tappa Roma-Napoli:  1° Fausto Coppi (Bianchi) che percorre i 231 Km in 6 ore 50'07", alla media di Km 33,795 - 2° Leoni (Bianchi) - 3° Bartali (Legnano) - 4° Toccaceli (Olmo) - 5° Martini (Welter) - 6° Cottur (Wilier-Triestina) - 7° Besci (Welter) - 8° Ronconi (Benotto) - 9° Cecchi (Welter) - 10° Peverelli (Lygie), tutti con lo sesso tempo.
Classifica Generale dopo l'arrivo a Napoli:   1° Gino Bartali in 50 ore 09'40" - 2° Fausto Coppi a 2'41" - 3° Bresci a 3'02" - 4° Ortelli a 5'29" - 5° Cottur a 7'44" - 6° Ronconi a 8'49" - 7° Maes a 10'04" - 8° Vicini a 12'56" - 9° Cecchi a 13'19" - 10° L. Maggini a 19'27"
Da "LA GAZZETTA DELLO SPORT " del 2 giugno 1947 - Sintesi dagli articoli di Emilio De Martino e Giorgio Fattori
GIRO D'ITALIA 1947 - Nella prima tappa dolomitica Bartali batte Coppi a Pieve di Cadore
GIRO D'ITALIA 1947 - Fausto Coppi impegnato in salita tra due ali di folla che lo incita a gran voce
FAUSTO ACCUSATO DI AVER SFRUTTATO LA SCIA DELLE MACCHINE
Nella prima fuga si mette in luce Renzo Zanazzi. Martini primo nel Gran Premio della Montagna al Passo di Mauria. Si distingue anche Biagioni. Gli assi si sprecano in un poderoso inseguimento e Coppi raggiunge Bartali a 4 chilometri dall'arrivo, ma viene poi battuto nella volata finale. Il vincitore scompare subito, prima letteralmente sommerso dalla folla, poi sottratto alla calca da Pavesi e dai meccanici della Legnano. In albergo si presenta freschissimo, ma è di umore piuttosto nero e si lascia andare in un'intervista dai toni polemici: "Accidenti alle macchine!" protesta "se non c'erano le automobili, Coppi non mi pigliava più. Mi ha raggiunto proprio in salita, dove, anche oggi, ho fatto vedere di essere più forte di lui. E possibile? Può darsi un fatto di questo genere? Non può essere, lo dico io che me ne intendo. Tutta colpa delle macchine! Non mi importava nulla di perdere

la tappa battuto da Leoni o da Martini, o da qualunque altro avversario; anche da Coppi, guarda un po' cosa dico: anche da Coppi, purché avesse fatto la corsa come si deve. Invece mi ha raggiunto manovrando negli ultimi chilometri nella scia delle macchine. Io me ne vado a casa se non finisce questa storia! Poi si era subito dimenticato di queste fiere dichiarazioni di protesta e aveva aggiunto: "Vedrete giovedì come lo batto!".

COPPI INTERVISTATO:"SERSE MI HA TELEGRAFATO CHIEDENDOMI LA VITTORIA E LA MAGLIA ROSA"

In un'altro albergo, Coppi sta riposando in camera e non è per niente contrariato dalla sconfitta, anzi riconosce apertamente la superiorità odierna del vincitore: "Bartali oggi andava tanto forte sia in salita che in discesa da non poter essere battuto! Quando Zanazzi si mise in fuga, dovetti prodigarmi quasi da solo per tirare il gruppo all'inseguimento. Bartali è logico che non tirasse. Ma Ortelli e Ronconi, secondo me, avrebbero dovuto farlo. Ho lavorato oggi come non mi era mai accaduto di dover fare durante la mia carriera. Comunque sono riuscito a raggiungere Bartali in prossimità del traguardo, a 150 metri dal quale ho creduto, per un momento, di poter vincere la tappa. Ma mi è andata male... Ieri Serse mi aveva telegrafato chiedendomi la vittoria e la maglia rosa. Purtroppo stasera non posso accontentarlo, povero Serse... Vedremo giovedì, chissà, certo che è dura. Però non si sa mai; mi sento benissimo, anzi potrei dire di non essere mai stato bene come adesso."
Ordine d'Arrivo della tappa Vittorio Veneto - Pieve di Cadore:  1° Gino Bartali (Legnano) che percorre i 200 Km in 6 ore 07'57", alla media di Km 32,613 - 2° Fausto Coppi (Bianchi) st - 3° Leoni (Bianchi) a 11" - 4° Martini (Welter) a 14" - 5° Biagioni (Benotto) a 20" - 6° Ronconi (Benotto) a 26" - 7° Crippa (Lygie)  - 8° Bresci (Welter) - 9° Cecchi (Welter) - 10° Ortelli
Classifica Generale dopo l'arrivo a Pieve di Cadore:  1° Gino Bartali in 92 ore 42'51" - 2° Fausto Coppi a 2'41" - 3° Bresci a 4'11" - 4° Ronconi a 9'15" - 5° Ortelli a 9'52" - 6° Cecchi a 13'15" - 7° Maes a 13'23" - 8° Vicini a 16'42" - 9° Martini a 17'17" - 10° Crippa a 20'28"
Classifica Finale del 30° Giro d'Italia:  Al Vigorelli di Milano Fausto Coppi nel 1947 vinse il suo secondo Giro d'Italia (dopo quello del 1940) precedendo Gino Bartali di 1'43"; al terzo posto Giulio Bresci con un ritardo di 5'54". 
Da "LA GAZZETTA DELLO SPORT" dell'11 giugno 1947 - interviste estratte da un articolo di Danilo Mazzucato
LA GAZZETTA DELLO SPORT del 28 ottobre 1946 - Fausto Coppi vince il 40° Giro di Lombardia. E' la prima volta che si impone nella classicissima d'autunno LA GAZZETTA DELLO SPORT del 1° settembre 1947 - Fausto Coppi vince il Giro del Veneto LA GAZZETTA DELLO SPORT del 20 marzo 1948 - Nuovo trionfo di Fausto Coppi alla 39a Milano-Sanremo. Vince per la seconda volta la classica di primavera giungendo da solo al traguardo LA GAZZETTA DELLO SPORT del 4 giugno 1948 - Fausto Coppi vince la tappa di Cortina al Giro d'Italia TUTTOSPORT del 25 ottobre 1948 - Fausto Coppi stravince per la terza volta consecutiva il Giro di Lombardia eguagliando il record di Alfredo Binda LO SPORT ILLUSTRATO del 12 giugno 1952 - Una delle foto più belle e famose di Fausto Coppi, scalatore al Tour del France del 1949, accompagna un articolo di Jacques Goddett, patron della corsa
Prime pagine di quotidiani sportivi dedicate ad alcune tra le più importanti vittorie di Fausto Coppi
AGOSTO 1947 - Dopo una fuga solitaria di 170 chilometri, Coppi vince il Giro del Veneto
Fausto in un ritratto con la sua bicicletta e la maglia di Campione d'Italia
FIORENZO MAGNI ARRIVA SECONDO CON OTTO MINUTI DI RITARDO
Sembra che Fausto si diverta a mettere in imbarazzo gli esperti del mestiere. Quando tutti pensano che difficilmente possa vincere, eccolo dimostrare il contrario con un'impresa sbalorditiva. Quando lo si pensa un possibile vincitore invece ti combina uno scherzo magari tipo Reims o Giro della Svizzera. Un grande, un grandissimo campione è questo Coppi, che tutto può vincere, che può anche perdere, ma che sa imprimere sempre il suo nome nei cervelli degli sportivi con imprese mirabolanti. Quello che ha fatto vedere oggi nel Giro del Veneto ha del superlativo. Assente Bartali, si era prefisso il programma di partire a fondo alle maggiori difficoltà per tentare la grande vittoria. Era un modo del tutto particolare di dimostrare all'assente le sue superbe condizioni di forma, era il modo più convincente per confermare la sua grande classe agli sportivi tutti. In risposta a Bartali, Coppi ha voluto dimostrare che questo Giro del Veneto, disegnato su un percorso magnifico e accidentato, si poteva vincere senza attendere le rampe finali. Per questo è partito a poco meno di 170 chilometri dal traguardo per sconvolgere ogni piano tattico avversario e travolgere, progressivamente, ogni resistenza. La sua maglia rosa filava come un diretto,

scavalcando salite e discese, pianure e ancora salite e discese, con una regolarità di marcia cronometrica. Più nessun avversario lo vide se non dopo il traguardo che gli inseguitori raggiunsero quando Fausto già aveva percorso il giro d'onore. E' stata questa una grande impresa che Coppi ricorderà per sempre, anche perchè può essere quella che gli donerà un nuovo titolo nazionale. Infatti questa sera è primo nella classifica del campionato con cinque punti di vantaggio sui rivali più pericolosi che sono Ortelli, Ronconi e Cottur.

GLI ORGANIZZATORI CAMBIARONO PERCORSO E "GINETTACCIO" NON SI PRESENTO' AL VIA

Molti sportivi ci tenevano a sapere perché Gino Bartali non aveva partecipato al Giro del Veneto. Tutti sperarono fino all'ultimo che il fiorentino avrebbe ponderato e considerato bene le responsabilità del suo atto e che, alla fine, si sarebbe potuto ricredere. Invece non fu così. La causa principale della sua assenza venne addebitata agli organizzatori della corsa e al suo direttore, rappresentante dell'UVI. Questi, dopo un accurato sopraluogo alla parte finale del percorso, avevano ritenuto che la salita di Castelnuovo poteva essere pericolosa per il peggiorato fondo stradale e l'avevano sostituita con un'altra più lieve che da Vò porta a Teolo. Una decisione umana e da tutti approvata, meno che da Bartali, che ritenne diminuite le sue probabilità di successo. A nulla valsero le esortazioni e le preghiere dei dirigenti, le suppliche del segretario dell'UVI, di amici ed appassionati che ritenevano le difficoltà da superare adattissime ad uno scalatore. Bartali non ascoltò nessuno e se ne andò a bordo della sua automobile, tra la costernazione degli organizzatori e di tutti gli sportivi padovani, mortificando in tal modo i suoi sostenitori e mancando ai suoi doveri verso lo sport e la sua Casa che non partecipava certo alla corsa per capriccio. Rinunciò in tal modo anche al tentativo di conquistare il titolo nazionale. Insomma un'alzata di testa non certo degna di una grande campione.
Secondo i bene informati, invece, Gino ce l'aveva con L'UVI per la faccenda di Reims ed era infuriato con i giornalisti, che a suo avviso gli erano avversi. Insomma un bel caratterino, che lo faceva litigare un pò con tutti, portandolo a questi clamorosi gesti che lasciavano l'amaro in bocca agli sportivi e a tutti coloro che gli volevano bene e lo apprezzavano. Da qui il soprannome di "Ginettaccio".
Ordine d'Arrivo del Giro del Veneto 1947:  1° Fausto Coppi (Bianchi-Pirelli) che compie i 280 chilometri in 8 ore e 31' alla media di 32,876  -  2° Fiorenzo Magni  a 8'  -  3° Angelo Menon - 4° Antonio Bevilacqua - 5° Olimpio Bizzi - 6° Giordano Cottur - 7° Domenico De Zan - 8° Alfredo Martini - 9° Salvatore Crippa - 10° Bruno Pasquini
Classifica del Campionato Italiano dopo la 4a prova:  1° Fausto Coppi con punti 22 - 2° Ortelli, Ronconi e Cottur (17) - 5° Motta e Bresci (12) - 7° Bartali (10)  - 8° Bevilacqua, Menon e F.Magni (9) - 11° L.Maggini e Vicini (8) - 13° Bizzi S.Maggini e Ricci (7)
Da "LA GAZZETTA DELLO SPORT" del 1 settembre 1947 - articolo di Guido Giardini
OTTOBRE 1947 - Nel Giro dell'Emilia la netta vittoria di Coppi combina un sacco di guai
TEMPO SPORT del 6 ottobre 1947 - In fotografia Fausto Coppi appena arrivato nel Giro dell'Emilia. Una vittoria schiacciante che fa emergere molte problematiche legate alle corse ciclistiche...
BARTALI TAGLIA IL TRAGUARDO CON UN RITARDO DI DIECI MINUTI
La vittoria schiacciante di Coppi, incominciata virtualmente a nascere a Pracchia (170 chilometri dall'arrivo), risoltasi con la spaccata dei dieci minuti di vantaggio su Bartali, ha relegato nella penombra una quantità di figure e di episodi che hanno conferito al Giro dell'Emilia un'importanza eccezionale. Il suo volo rasente, strapotente e dannato, gli ha permesso di coprire la corsa con la stessa velocità con la quale un beccaccino levato dal cane attraversa un riquadro di risaia. Coppi, con una sforbiciata, ha reciso quell'invisibile cordone ombelicale che in una gara ciclistica fa un nodo per ogni gruppetto di corridori, tenendo unita la competizione, dalla retroguardia all'avanguardia. Un vuoto d'aria turbinava tra lui ed i suoi avversari, guidati da Bartali e Martini, che tentavano un impossibile inseguimento giù per l'Abetone, verso Barigazzo e la pianura. Il vuoto d'aria è un accidente atmosferico molto pericoloso per i polmoni delle gare ciclistiche. L'eccessiva superiorità di un atleta su tutti gli altri infiamma le gole dei tifosi, stimola le penne dei giornalisti, ma spaventa gli organizzatori delle corse. Il vuoto d'aria, infatti, pone la vittoria alla mercé di un dominatore. La «splendida incertezza» dello sport

perde diamanti che adornano la sua corona e con le probabilità crescenti dei risultati acquisiti in partenza va profilandosi, in tutte le sue conseguenze dannose, il rischio delle corse stereotipate e monotone... Da un mese in qua Coppi straccia i suoi rivali come inutili pezzi di carta. Se continua così (e ne ha tutte le buone e perfide intenzioni), addio: quelli si accasciano, quelli non l'attaccano più, quelli ne hanno una ladra paura. E' successa la medesima storia ai tempi di Girardengo, e poi di Binda, e poi di Guerra. Campionissimi, ma toujours perdrix.

BARTALI SI DIFENDE STRENUAMENTE MA I SUOI MUSCOLI ACCUSANO LE TANTE FATICHE
Bartali è tuttora un atleta possente. Ma forse il suo dialogo drammatico con Coppi si è interrotto. Ha 34 anni e nei muscoli i segni di lunghe e snervanti fatiche. Nè si risparmia, impegnato com'è nell'alternare treni, biciclette, automobili per assolvere ai doveri dei suoi innumerevoli contratti di corridore. S'è visto anche sabato sulle aspre strade dell'Emilia, com'egli intenda la probità professionale: sia pure battuto, e ben battuto, egli ha proseguito nel suo grande sforzo, e non ha voluto per niente avvantaggiarsi dell'alibi della foratura a Pracchia per giustificare un abbandono che sarebbe stato plausibile. Ha accettato, con la malasorte, la superiorità del suo rivale. E' andato fino in fondo, Ed è arrivato secondo, sia pure con dieci minuti di distacco. Dunque, dopo Coppi è sempre il migliore, davanti al grosso pletorico dei giovani e dei giovanissimi. Questo significa che il ciclismo nazionale ha una vedetta di 27 anni che continua ad avere come antagonista diretto un campione di 34 anni. Il resto fa tappezzeria o pressappoco. Anche questo non è consolante per gli organizzatori e per le case industriali.
CAMPIONI CON UN FISSO ECONOMICO, GLI ALTRI DEVONO CORRERE PER I PREMI
Il campo del Giro dell'Emilia, dal punto di vista economico, era praticamente diviso in due. Da una parte gli ingaggiati, con un fisso di partenza, dall'altra il resto che correva per i premi. Neanche a dirlo, gli scritturati erano i più forti: Coppi e Bartali. Duecentomila (lire) il primo, trecentomila il secondo. Gli organizzatori dicono: "Se non si fa così, i Coppi e i Bartali non vengono. Vanno a correre là dove li adesca la sirena dei cambi esteri. Vivono del reddito delle loro gambe, la carriera dell'atleta è relativamente breve, sono formiche che devono accumulare nei mesi estivi per mangiare nei mesi autunnali ed invernali della vita". L'ingaggio è una necessità ma, aggiungiamo noi, anche un'ingiustizia ed un pericolo. La prima perché tutti hanno diritto ad un compenso-ingaggio, sia pure adeguato alla scala dei valori atletici. Il secondo perché, un giorno o l'altro, potrebbero incrociare le gambe scioperaiole i molti e molti corridori di varia qualità che oggi si vedono invitati a farsi sistematicamente battere da rivali che, in aggiunta, ricevono alti compensi negati alla massa. L'episodio di Prato è significativo: coloro che hanno anticipato capricciosamente la partenza si sono limitati a protestare contro i loro colleghi capitalisti, che avevano percepito un cospicuo premio di partecipazione, e potevano perciò permettersi il lusso di arrivare in ritardo al via della competizione. Il caso di Prato può diventare addirittura una questione sociale se la commissione d'inchiesta non si muoverà accortamente in un campo pieno di trappole...
Da "TEMPO SPORT" del 6 ottobre 1947 - sintesi da un articolo di Bruno Roghi
OTTOBRE 1947 - Coppi vince un 41° Giro di Lombardia che rimarrà nella storia del ciclismo
GIRO DI LOMBARDIA 1947 - Fausto Coppi irrompe sulla pista dell'Arena acclamato dalla folla. Per lui ancora pochi metri prima del trionfo
IL TORTONESE CENTRA LA SUA 14a VITTORIA STAGIONALE
E' stato questo un Giro di Lombardia  che è da consegnare alla storia dello sport ciclistico. Tutto è stato detto sul protagonista numero uno, Fausto Coppi, molto si è detto del protagonista numero due, Gino Bartali. Bisogna ancora capire perchè Bartali, in Valbrona, non è stato pronto a seguire Coppi. Alla prepotente e decisa azione di Coppi, lanciato alla caccia di Magni e Bizzi, non ha fatto seguito una risposta del fiorentino che al rifornimento era transitato tra gli ultimi del plotone. Un errore di calcolo, un'indecisione, una crisi passeggera? Coppi in quella ventina di chilometri ha conquistato 2'20" di vantaggio. Bartali non è un pivello delle corse da commettere errori gravi. Una sola ragione può spiegare un così netto distacco: Coppi ha volato in

quella prima fase del suo impetuoso attacco e forse lo stesso Bartali non credeva di perdere tanto tempo prima della salita del Ghisallo; forse era anche convinto di poterlo riprendere in salita.
Bisogna anche aggiungere che nessuno di coloro che erano rimasti con Bartali dopo lo scatto di Coppi era in grado

di fare molto di più, salvo il francese Teisseire, che però commise l'errore di gettarsi in un inseguimento isolato senza molta speranza, anzichè unire le sue forze a quelle degli altri che erano in ritardo. A lui e a tutti gli altri avversari di Coppi (tanto i fuggitivi, quanto gli inseguitori) è mancata quella qualità che nessun corridore al mondo possiede in dosi elevate: la grande classe e la velocità impressionante, tipiche dei "puro sangue" del ciclismo. E i franco-belgi cosa facevano con Bartali dopo la fuga di Coppi? Erano scesi in Italia con tanto orgoglio e tanta ambizione ma sono stati inferiori ai nostri campioni e complessivamente inferiori anche ai nostri rincalzi, per cui, anzichè attaccare come era nei loro programmi, hanno dovuto difendersi e rimanere rassegnati nel gruppo staccato da Coppi, che andava verso il Ghisallo senza speranze.

GIRO DI LOMBARDIA 1947 - De Santi e Ortelli in fuga sulla salita del Brinzio, ma la loro iniziativa durerà poco

Se è vero che il ciclismo italiano su strada fa scuola, vengano più spesso tra di noi ad imparare e sarà tanto di guadagnato per tutti. Le sconfitte non devono scoraggiare ma spronare a migliorarsi.

GIRARDENGO PRONOSTICO' BARTALI VINCITORE

Costante Girardengo da un pezzo non seguiva corse su strada. Quest'anno si era visto solo all'arrivo della Sanremo. "Gira" si è dato anima e corpo alla sua fabbrica di biciclette in Alessandria e al tiro a volo, la sua nuova grande passione. Ma questa volta non ce l'ha fatta a rimanere a casa. E' venuto a Milano, ha chiesto un "passaggio" e l'ha ottenuto dal direttore della "Gazzetta". Così ha potuto seguire da vicino il 41° Giro di Lombardia; come vedere un'opera da un palco di proscenio e ne è rimasto affascinato. Domenica mattina, al Poligono della Cagnola, durante le operazioni preliminari della corsa, aveva espresso un suo giudizio: "E' la giornata di Bartali. Coppi oggi non ce la fa con questo tempo, col Ghisallo che troveremo..." - Alla fine, davanti alla strabiliante realtà dei fatti, s'era ricreduto anche lui. Anche le vecchie volpi non sempre hanno il fiuto fino. All'arrivo non seppe trovare parole sufficienti per esaltare l'impresa di Fausto Coppi. Alla fine buttò fuori il suo pensiero, con parole che sgorgavano dal cuore: "E' stata un corsa alla morte, con tutte le fughe, con tutte le speranze durate la vita d'un fiore, con tutti quegli attacchi e contrattacchi che alla fine hanno fatto il gioco dell'uomo più forte. Coppi è stato di gran lunga superiore all'intero campo avversario. E' in una forma che gli permette di fare quello che vuole..." - Poi parlò di Bartali: "Bartali mi è parso un poco sciupato. Ad ogni modo ha lottato anche oggi con un coraggio leonino, ma non poteva fare di più contro un Coppi scatenato a quel modo. Dirò una cosa banale, ma senza Coppi la corsa sarebbe stata assai più equilibrata..."
Ordine d'Arrivo del 41° Giro di Lombardia:  1° Fausto Coppi  -  2° Gino Bartali  -  3° Italo De Zan
Medie parziali di fine gara:  Fausto Coppi dalla vetta del Ghisallo all'Arena ha percorso i Km. 59 in 1 ora e 32', alla media di Kmh. 38,480. Per compiere il tragitto dal Ponte della Malpensata all'Arena di Km. 43 ha impiegato 1 ora e 2', alla media di Kmh. 41,600.
Da "LA GAZZETTA DELLO SPORT" del 28 ottobre 1947 - articoli di Guido Giardini e Danilo Mazzucato
MARZO 1948 - Nuovo trionfo di Coppi che vince per la seconda volta la Milano-Sanremo
IL NUOVO CITTADINO del 19 marzo 1948 - Pagina sportiva dedicata alla 39a Milano-Sanremo, classicissima del ciclismo su strada
STRADE PIENE DI UNA FOLLA IMPONENTE MA DISCIPLINATA
Coppi, come tutti prevedevano, ha vinto anche la XXXIXa Milano-Sanremo. Oggi c'è un campione che rischia di rendere monotone le corse ciclistiche: perché, al momento giusto lui vola e gli altri no? Perderanno la loro popolarità le corse ciclistiche su strada perchè Coppi ci minaccia con le sue ormai solite vittorie? Alla luce di quanto accaduto oggi, in una stupenda giornata di piena primavera, non si direbbe che i continui successi del campione rendano meno popolare lo sport ciclistico. Una folla sterminata ha fatto ala al passaggio della corsa. E tutti scattavano come grilli quando vedevano la fiammante maglia tricolore di Coppi che dominava la scena fantastica offerta dalla gente esaltata e ubriaca di evviva, evviva rivolti all'asso che scattava fulmineo sulla strada lambita

dal mare. Forse mai vedemmo uno spettacolo simile, tutti avvolti da un'atmosfera così accesa di entusiasmi, persino eccessivi. E c'è da domandarsi come, in tale bolgia, la corsa abbia potuto svolgersi regolarmente. Ad un certo punto alcuni inconvenienti fortuiti avevano appiedato quasi tutti gli agenti della polizia stradale al seguito, sia in motocicletta che in macchina, e il direttore di corsa, Armando Cougnet, improvvisamente si era ritrovato senza uomini e mezzi che potessero garantire la sicurezza al passaggio dei corridori. Bisogna dire con gioia che la folla si è disciplinata da se stessa e che tutto si è svolto regolarmente. Non appena apparivano i ciclisti, in quella marea umana straripante, imponente e irrefrenabile nel suo impetuoso impulso sportivo, si apriva d'incanto un varco e la fiumana infernale passava tra spasimi e rombi, come attraverso un'aureola di fuoco... C'è anche un santo che protegge le corse ciclistiche. Forse è San Fausto.
Comunque anche con una polizia più fortunata sarebbe stato impossibile frenare il libero slancio della folla che ama i suoi campioni e vive nella gioia dell'andare e nel vedere andare in bicicletta (alla partenza, per disciplinare l'afflusso degli sportivi che avevano preso d'assalto Porta Ticinese, era stata chiamata la Celere)...

FAUSTO SOLO SUL TRAGUARDO FIORITO E LUMINOSO DI SANREMO

Coppi dimostrava con opportuni allunghi di non impressionarsi troppo per le furiose ribellioni dei suoi avversari. La sua squadra poi funzionava egregiamente, impedendo forti distacchi. All'inizio della corsa erano venuti alla ribalta molti stranieri: si citano Carrara, Remy, Chapatte, Diot e Gauthier, autori di una interessante fuga lanciata insieme a corridori italiani.
Il classico e romantico traguardo del Passo del Turchino veniva vinto da Sciardis che a Masone aveva resistito ad un attacco di Cottur. Il corridore che porta i colori di Trieste lo aveva accompagnato su tutti i tornanti, per poi andarsene sull'ultima rampa. Bartali non era stato fortunato. Aveva perso più tempo del previsto per un doppio cambio di ruote, avvenuto a seguito di foratura. Si era difeso con la sua proverbiale tenacia e onestà professionale, ma le sue condizioni fisiche e la forma non erano ottimali.
Tra Varazze e Savona aveva preso il via la fuga decisiva, attraverso la quale si erano ritrovati in testa quattro corridori: Coppi, Rossello, Baito e Camellini. Scene di delirio ai lati delle strade per l'idolo locale, il giovanissimo campione Rossello.
A quel punto il quartetto aveva un vantaggio di 1'10" sugli immediati inseguitori e di 1'50" sul gruppo di Bartali, composto da un folto numero di stranieri. Le speranze del fiorentino di ritornare sotto andavano tramontando. Coppi invece si stava preparando al suo attacco finale; gli venne chiesto: "Quando te ne vai?" e lui aveva sorriso. Un tifoso gli aveva passato una bottiglia e lui, cavallerescamente, era impegnato a girarla al giovane Rossello, il puledro della Legnano che aveva avuto l'audacia di resistergli.
Rispondere alla domanda fu compito di Tragella, il direttore sportivo della Bianchi: "Tenterà sul Capo Mele".
Promessa mantenuta. Sulla breve salita di Capo Mele Coppi piegava la schiena e se ne andava. Camellini era il primo a cedere, poi veniva il turno del bravo Baito che vedeva interrotta la sua bella corsa da un imprudente automobilista. Dopo una superba corsa, l'ultimo a mollare fu Rossello, che si staccò piano piano, metro per metro, perchè Coppi era Coppi. Anche lui, sfortunatamente, venne ostacolato da una vettura al seguito.
Per Coppi la strada era spianata. Sul Capo Berta il suo vantaggio su Rossello era salito a 2', ma improvvisamente il campionissimo accusò un malore, dovuto probabilmente alla mancanza di energie per l'enorme sforzo profuso. Per lui anche conati di vomito, che misero in allarme tutta la carovana della corsa. Ma il temuto colpo di scena non si verificò: la discesa verso Imperia fu salutare e gli fece ritrovare le energie perdute.
Il ciclista volante iniziava così, tra un corridoio di fiori e folle urlanti, la sua ultima volata verso Sanremo.
Ordine d'arrivo della 39a Milano-Sanremo:  1° Fausto Coppi (Bianchi) che percorre i 281,500 Km in 7 ore 33'20" alla media di 37,284 - 2° Vittorio Rossello (Legnano) a 5'17" - 3° Fermo Camellini (Santamaria) st. - 4° Olimpio Bizzi (Ricci) a 8'55" - 5° Italo De Zan (Atala) - 6° Sergio Maggini (Wilier Triestina) - 7° Giordano Cottur (Wilier Triestina) - 8° Bernard Gauthier (Mercier, Francia) - 9° Enzo Bellini - 10° Mario Vicini
La partenza da Milano -  Il ritrovo era fissato in un magazzino di San Cristoforo. All'adunata si sono presentati tutti i corridori che giovedì avevano fatto punzonare la macchina, oltre a Kubler e Palttner, giunti a Milano alle 7 di mattina. Dopo un'intervista radiofonica dei principali atleti, esaurite tutte le operazioni preliminari, alle ore 8.47 Jacques Goddett, direttore dell'"Equipe", ha dato il via alla presenza del sindaco Greppi.
Classifica del Challenge Desgrange-Colombo -  In base all'ordine di arrivo della 39a Milano-Sanremo, la classifica parziale era così determinata: INDIVIDUALE - 1° Fausto Coppi (Italia) punti 30 - 2° Vittorio Rossello (Italia) punti 26 - 3° Fermo Camellini (Italia) punti 23 - 4° Olimpio Bizzi (Italia) punti 22 - 5° Italo De Zan (italia) punti 21 *** PER NAZIONI  - 1a Italia con punti 122 - 2a Belgio (26) - 3a Francia (20).
Da "LA GAZZETTA DELLO SPORT" del 20 marzo 1948 - articoli di Emilio De Martino, Guido Giardini e Giorgio Fattori
*** La pagina di presentazione della 39a Milano-Sanremo (in alto) è tratta da "Il Nuovo Cittadino" di venerdì 19 marzo 1948
GIRO D'ITALIA 1948 - Nella tappa da Auronzo a Cortina Coppi primo con grande vantaggio
Fausto Coppi in un ritratto con la mitica maglia della Bianchi
BARTALI SORPRESO DALLO SCATTO IMPROVVISO DEL RIVALE TORTONESE
La grande notizia, che è già volata per il mondo sportivo, ha sconvolto i dubbiosi e coloro che per sadismo innato amano le cose storte e gioiscono soltanto quando si creano scandali e indiscipline.
Coppi, dunque. ha dato battaglia sul Monte Croce, ha staccato tutti ed è giunto a Cortina solo, con oltre tre minuti di vantaggio, alla spettacolare media di oltre 38 Km/h. Qualcosa doveva succedere perché Coppi e Bartali non potevano giungere battutissimi, affiancati come due fratelli siamesi a Milano. Si sapeva che sia Coppi che Bartali, ad ore diverse e alla chetichella, erano andati con misteriose manovre ad esaminare il percorso sulle rampe di Candido e Monte Croce. Queste notizie ottimistiche creavano un'atmosfera di battaglia senza precedenti. C'erano naturalmente anche le notizie pessimistiche: secondo alcuni Bartali era molto imbronciato e manifestava seri propositi di ritiro. Durante una telefonata a Genova, anche Coppi si era lamentato della sua impossibilità a tentare qualcosa, annunziando che forse presto si sarebbe ritirato.
Invece la più breve tappa del Giro d'Italia, quella che sulla carta ben poco avrebbe potuto significare anche se tracciata sulle montagne dolomitiche, ha voluto riservarci due

grosse sorprese. In una giornata in cui non si doveva compiere che una facile scalata, nessuno avrebbe mai supposto che i due favoriti del Giro d'Italia si sarebbero dati battaglia. Viceversa, proprio oggi, dopo 15 tappe e più di 3.000 chilometri percorsi costantemente ruota a ruota, Coppi e Bartali si sono staccati in classifica, proprio oggi Coppi ha riaffermato la sua candidatura alla vittoria finale... In due ore e venti minuti di rapida corsa nella vallata del Piave e dell'incantevole Cadore il Giro d'Italia ha trovato un volto nuovo, la situazione si è sensibilmente modificata e ora tutti si chiedono se Coppi sia alla vigilia di qualche altra sensazionale impresa, poichè è evidente che quello di oggi non è stato che un primo assalto alle posizioni di vedetta.
Ha stupito invece in negativo Gino Bartali, il fiorentino sulle cui condizioni fisiche era lecito nutrire le migliori speranze, considerato anche che la giornata di riposo avrebbe giovato al suo ginocchio malandato. Come spiegare l'improvvisa e sorprendente sconfitta del grande scalatore proprio in salita? Forse la spiegazione ce la potrebbe dare solo la scienza medica, anche se l'esperienza suggerisce un rilievo di non poco conto che riguarda non solo Bartali, ma anche altri corridori come Cottur, Cecchi, Bresci, Martini, Ortelli e Ronconi. In molti atleti, le giornate di riposo tra un

GIRO D'ITALIA 1948 - Cartina topografica illustrata con tutte le tappe della corsa
tra una tappa e l'altra provocano una specie di torpore: i Giri d'Italia e di Francia l'hanno spesso dimostrato...

COSA DICEVA LA SCIENZA MEDICA, OVVERO IL BOLLETTINO SANITARIO DEL GIRO D'ITALIA

Coppi è una macchina umana perfetta, che ha un delicatissimo complesso di comando e di trasmissione. E'  il suo sistema nervoso che riesce a funzionare a pieno regime e con la più completa possibilità solo quando intervengono due particolari condizioni: lo stato di riposo muscolare e la sicurezza morale. Infatti Coppi ha compiuto quasi tutte le sue grandi imprese durante le corse a tappe dopo una giornata di riposo, cioè quando è riuscito a smaltire e a eliminare dal muscolo ogni residuo tossico di fatica. La fatica, in certo modo, ostacola la trasmissione dell'impulso del sistema nervoso al capo... Alle 22 del giorno prima, Coppi era in camera a riposare quando venne visitato dal medico del Giro che lo trovò in pefette condizioni fisiche e lo lasciò convinto di sè, delle sue forze, in piena sicurezza morale. Tutto questo spiega, in buona parte, la grande prestazione del giorno dopo di un Coppi che, visitato nuovamente 40 minuti dopo l'arrivo di tappa, manifestava i dati del polso, respirazione e pressione in assoluto equilibrio.
Bartali, più che al suo ginocchio, deve il suo cedimento al fatto che ha dovuto compiere lo sforzo massimo poco dopo la partenza; Gino ha sempre bisogno di un certo "rodaggio" iniziale in ogni corsa, prima di entrare in pieno rendimento.
Il freddo inteso disturba assai i corridori, specie quelli che amano il caldo. L'essere quasi a contatto con la neve non può certo giovare alla muscolatura dei vari atleti. Uno di questi è Ronconi che, oltretutto, risente di uno stiramento tendineo e legamentoso al ginocchio sinistro. Dal punto di vista medico è ammirevole la prestazione di Pasotti, da due giorni sofferente di una fastidiosa forma di enterite, che gli impedisce quasi del tutto l'alimentazione. Sta facendo una corsa bellissima...
da un'intervista a Camillo Campi, medico del Giro d'Italia
Ordine d'arrivo della tappa Auronzo-Cortina: 1° Fausto Coppi (Bianchi-Pirelli) che percorre i 90 Km in 2 ore 20'53", alla media di 38,330 Kmh - 2° Gino Bartali (Legnano) a 3'12" - 3° Giordano Cottur (Wilier-Triestina) - 4° Alfredo Pasotti (Benotto) - 5° Angelo Brignole (Arbos) - 6° Serafino Biagioni (Viani-Cral Imperia) - 7° Giulio Bresci (Wilier Triestina) - 8° Primo Volpi (Arbos) - 9° Fiorenzo Magni (Wilier-Triestina) - 10° Ezio Cecchi (Cimatti)
Classifica Generale del 31° Giro d'Italia dopo la tappa di Cortina:  1° Ezio Cecchi in 105 ore, 50'14" - 2° Fiorenzo Magni a 2'18" - 3° Primo Volpi a 3'13" - 4° Angelo Brignole a 4'03" - 5° Giordano Cottur a 6'25" - 6° Vito Ortelli a 6'55" - 7° Nedo Logli a 8'19" - 8° Fausto Coppi a 8'29" - 9° Serafino Biagioni a 9'54" - 10° Aldo Ronconi a 9'56"  - 11° Gino Bartali a 11'41" - 12° Alfredo Martini a 13'11" - 13° Lino Menon a 13'24"
Classifica Finale del 31° Giro d'Italia   -  Coppi e Bartali non ce la fecero, alla fine, a rimontare il loro svantaggio dai primi. La Bianchi si ritirò addirittura dalla corsa, non ritenendo equa una penalizzazione inflitta a Magni per spinte ricevute sul Pordoi. Il Giro del 1948 venne quindi vinto da Fiorenzo Magni e Ezio Cecchi arrivò secondo (a 11") causa due incidenti (foratura e caduta) occorsigli nella tappa Cortina-Trento. La folla fu ingenerosa col vincitore che venne accolto da fischi, sputi e lanci di cuscini. Un comportamento deprecabile dei presenti che impedì anche il giro d'onore del primo in classifica... 3°) Cottur e Ortelli a 2'e37" - 5°  Volpi a 8'24" - 6° Bresci a 9'07" - 7° Brignole a 9'14" - 8° Gino Bartali a 11'e52" - 9° Biagioni - 10° Alfredo Martini

COPPI SANZIONATO, SQUALIFICATO PER UN MESE ED ESCLUSO DAL GIRO DI FRANCIA

Prima della partenza per l'ultima tappa Brescia-Milano la giuria del Giro d'Italia 1948 emise il seguente comunicato:  "La Giuria delibera di applicare, nei confronti dei corridori Coppi, Pasquini, Keteleer, Vicini e Conte, ritiratisi dal Giro d'Italia senza giustificato motivo la sanzione prevista dall'art. 3), comma b, del Regolamento Giro d'Italia (defalco della metà dei premi vinti, che saranno devoluti per una metà all'A.C.P.I e per l'altra al fondo-corsa). Accertato che l'infrazione, essendo collettiva, presenta un particolare carattere di gravità, deferisce gli stessi al Consiglio Direttivo dell'U.V.I. per eventuali provvedimenti disciplinari ."
Dopo l'arrivo del Giro d'Italia 1948, l'Ufficio di Presidenza dell'U.V.I. si riunisce d'urgenza e delibera che al Giro di Francia sarà presente una sola squadra composta da Bartali, Leoni, Rossello, V.Corrieri, Salimbeni, Cottur, De Santis, Feruglio, Biagioni e Ronconi. Al Giro della Svizzera l'Italia parteciperà con una squadra composta da: Martini, Bresci, Casola, Brignole, Peverelli e Menon... Il comunicato emesso termina così: "A seguito del deferimento all'U.V.I., da parte della Giuria del Giro d'Italia, dei corridori Coppi Fausto, Vicini, Conte, Pasquini e Ketleer, della squadra Bianchi, la giuria d'urgenza dell'U.V.I., ravvisando nel comportamento dei sopracitati corridori un grave atto d'indisciplina, che lede profondamente gli alti interessi sportivi del ciclismo italiano, commina a ciascuno di loro la sospensione da qualsiasi attività per mesi uno, a partire dal 5 giugno corrente." F.to il Presidente Rodoni e il Vice-presidente dott. Borroni. Proprio una bella mazzata per Coppi & Co., che scatenerà una ridda di polemiche.
Da "LA GAZZETTA DELLO SPORT" del 4 giugno 1948 - articoli di Emilio De Martino e Guido Giardini
***** "STADIO" del 7 giugno 1948 - articoli di Giuseppe Ambrosini, Luigi Chierici e Enzo Biagi
AGOSTO 1948 - In una lotta tra giganti della strada Fausto Coppi vince la "Tre Valli Varesine"
LA GAZZETTA DELLO SPORT del 9 agosto 1948 - Fausto Coppi vince la "Tre Valli Varesine" battendo in volata Gino Bartali
Bartali secondo in una convulsa volata finale di nove corridori
Nessuno potrà vantarsi di aver assistito ad uno spettacolo più impressionate di quello offerto oggi dalle molte centinaia di migliaia di sportivi che hanno preso d'assalto il circuito delle "Tre Valli Varesine". Ci siamo chiesti più volte durante l'intensa giornata cosa sarà il ciclismo del futuro se gli entusiasmi continueranno a moltiplicarsi col ritmo di questi anni del dopoguerra. Lungo i 26,5 chilometri del circuito c'erano due ali di sportivi pigiati su diverse file, costretti a rendere più angusto il manto stradale, in qualche tratto già stretto per sua natura. I santi protettori dello sport sono stati a fianco della "Binda", stupefatti, felici ma nel contempo molto preoccupati di tanto successo, certo insperato anche dai più convinti. Comunque oggi, grazie al buon senso ed alla comprensione del

pubblico, miracolosamente tutto ha potuto giungere in porto, fra i patemi d'animo dei promotori che fino all'ultimo metro di corsa sono stati col cuore in sospeso. A causa della moltitudine di sportivi presenti sul rettilineo finale, la volata fra i 9 di testa è stata abbastanza convulsa ed ha dato poi luogo a qualche polemica. A cento metri dall'arrivo lo spazio non era sufficiente per il dispiegamento dei corridori e quando Bartali ha cercato di passare Bevilacqua - che era in testa - è bastato un lieve ripiegamento forse involontario di quest'ultimo verso destra per costringerlo a rallentare e poi scostare con una mano il veneto prima di continuare nello sprint. Coppi invece, che si trovava lanciato sulla sinistra, poté continuare completamente libero la sua poderosa azione passando per primo sul traguardo con meno di una ruota di vantaggio su Bartali. Nel dopocorsa le discussioni sono state inevitabili. I paladini di Bartali sono convinti che il loro beniamino, senza l'intoppo, avrebbe vinto; gli altri, neanche a dirlo, affermano che Coppi avrebbe vinto comunque. E' stato un vero peccato che i due rivali non abbiano potuto disputare la volata in completa regolarità ed ampiezza per fornire ai presenti e agli assenti la misura esatta del loro singolo valore...
Coppi si è ripresentato al gran pubblico col giustificato desiderio di confermarsi il grande campione che tutti conosciamo. Si era preparato accuratamente ed era convinto di affermarsi... Contro un Coppi scatenato, Bartali si è battuto con altrettanta volontà, rivaleggiando con lui in tutti i momenti e minacciandolo fino agli ultimi metri. Le faticose peregrinazioni su pista post Giro di Francia non hanno annebbiato la sua forma e ancora una volta le fatiche non hanno inciso sulla sua fibra di ferro di questo inesauribile campione... Magnifico Coppi dunque e magnifico Bartali, pur considerandoli sotto i diversi aspetti...
Per il resto, energica e convincente prova dei reduci del Tour Pasquini, Bevilacqua e Biagioni. Superba dimostrazione di forza dei bravi Ortelli, Martini, Fondelli e Simonini. Luciano Maggini ha ceduto nella fase cruciale. Sfortunati Leoni F. Magni e Ricci...

Da "LA GAZZETTA DELLO SPORT" di lunedì 9 agosto 1948
ORDINE D'ARRIVO DELLA CORSA - 1°) Fausto Coppi (Bianchi) che percorre i 265 Km in 7 ore 16'57", alla media di 36,389 - 2°) Gino Bartali (Legnano) - 3°) Bevilacqua Antonio (Lygie) - 4°) Vito Ortelli (Atala) - 5°) Alfredo Martini (Wilier-Triestina) ** In virtù dei punti conquistati, Gino Bartali capeggia la classifica del Campionato italiano assieme a Luciano Maggini con punti 19 - 3°) Fausto Coppi con 16 *** La Commissione Tecnica Sportiva dell'U.V.I ha dato il benestare affiinché al Campionato Mondiale su strada di Valkenburg siano iscitti i seguenti corridori: Gino Bartali, Fausto Coppi, Luciano Maggini, Fiorenzo Magni, Alfredo Martini, Vito Ortelli, Bruno Pasquini e Mario Ricci. Nell'inseguimento su pista parteciperà A. Bevilacqua
OTTOBRE 1948 - Coppi vince per distacco il GP Ursus sulle strade di Emilia e Toscana
LA GAZZETTA DELLO SPORT dell'11 ottobre 1948 - Sulle strade di Emilia e Toscana Fausto Coppi vince il GP Ursus
Nell'ultima prova di campionato Ortelli conquista la maglia tricolore
Fausto Coppi rtorna vittorioso nell'ultima prova del Campionato Italiano, aggiudicandosi per distacco il GP Ursus davanti a Vittorio Rossello, Settimio Simonini e Alfredo Pasotti. Magnifica la prova di Vito Ortelli, due volte appiedato, che si libera dei compagni d'inseguimento, arriva quinto e conquista la maglia tricolore. Splendida corsa questo primo Gran Premio Ursus, voluto tenacemente dagli appassionati dirigenti dello S.C. Mauro Pizzoli, con Cimatti in testa, che ha raggiunto tutti i suoi obiettivi. L' ultima prova del campionato italiano si è disputata sulle strade dell'Emilia, con una punta sull'Appennino Toscano e su un lungo percorso, in alcuni punti aspro e difficile, con le tre ascese del Monte Oppio, dell'Abetone e del Barigazzo. Ha vinto Fausto Coppi, rinnovando così il successo

dello scorso anno e riconquistando di forza, con una splendida gara, il posto che aveva perduto con la nota serie di errori e di incomprensioni. Coppi tronca con questa sua nuova affermazione il coro delle chiacchiere e dei ragionamenti tortuosi dei «se» e dei «ma». In questo modo si risponde: con la voce più bella e più persusiva dello sport. Aspettiamo adesso che Gino Bartali faccia altrettanto. Bisogna comprendere, giustificare e rispettare il suo riserbo dettato da esatti motivi fisici e morali. Non tralasciamo però di rivolgergli il più sano e affettuoso incitamento perche sappia ritrovare - anche lui - come certo la ritroverà - la via dello sport. Abbiamo oggi anche un'altro vincitore: è Vito Ortelli, il nuovo campione italiano. A parte le vicende che hanno travagliato lo scorcio di stagione, si deve però riconoscere che il campione romagnolo, ha vinto la sua battaglia con Luciano Maggini. E' rimasto staccato dal gruppetto di Coppi solamente per due incidenti e ha ben meritato la maglia tricolore, correndo con cuore, volontà e non comune valore. Ha anche realizzato il suo sogno di portare in dono alla sua fidanzata - che prestissimo sarà sua sposa - la maglia più bella e desiderata: la maglia tricolore. Gli atleti che vincono sono sempre al di sopra di critiche interne o esterne...

Da "LA GAZZETTA DELLO SPORT" di lunedì 11 ottobre 1948 - sintesi da un articolo di Emilio De Martino
ORDINE D'ARRIVO DELLA CORSA - Fausto Coppi vince il GP Ursus percorrendo i 300,200 Km in 8 ore 29'20", alla media di 35,310 Km/h. - 2) Vittorio Rossello (Legnano) a 40" - 3°) Settimio Simonini (indipendente) a 1'10" - 4°) Alfredo Pasotti (Benotto) a 1'10" - 5°) Vito Ortelli (Atala) a 7'19"  *** Vito Ortelli vince il Campionato Italiano con punti 27 - 2°) Fausto Coppi (26) - 3°) Luciano Maggini (24) - 4°) Gino Bartali (19) - 5°) Antonio Bevilacqua (13) - 6°) Settimio Simonini (12).
OTTOBRE 1948 - Coppi vola e fa suo per la terza volta consecutiva il Giro di Lombardia
GIRO DI LOMBARDIA 1948 - Fausto Coppi in fuga solitaria sul Ghisallo, circondato da alcuni tifosi che tentano di seguirlo a piedi
UNA FUGA IRRESISTIBILE DI OTTANTATRE' CHIILOMETRI
Coppi ha piazzato il suo colpo all'uscita del controllo-rifornimento di Asso, a 139 chilometri dalla partenza, quando ne mancavano 83 all'arrivo. Quando quest'asso ha letto Asso, l'ha preso come un richiamo e ha piantato... in Asso tutta la compagnia. Perchè bisogna subito dire questo: che la compagnia in quel momento c'era proprio tutta, un centinaio di corridori. E da pochissimo tempo si era ricomposta, dopo che per tutta la mattinata si era vista una pattuglia di punta in fuga....
La media era sempre intorno ai 40 all''ora. Pubblico ce n'era poco: la metà che era per Bartali era assente.
I fautori di Bartali non c'erano, c'erano solo i fautori di Coppi, che sarebbe giusto chiamare i faustori, poiché si tratta di un Fausto... Poche erano anche le macchine al seguito: relativamente, si capisce, perchè solo l'U.V.I. ne aveva sei... Una squadra agli ordini di Coppi non

avrebbe potuto far meglio: media altissima e cottura progressiva dei concorrenti, prima della fatica decisiva della giornata: il Ghisallo. Non si è capito perché per il controllo-rifornimento sia stato scelto Asso e non, per esempio Como; perchè cioè sia stato scelto un posto all'inizio delle salite e delle discese, dove non si può mangiare. Comunque Coppi, che è un cervello sopraffino in fatto di tattica, deve certamente averne tenuto conto sin dalla vigilia. Al controllo vi è sempre, in molti corridori, un momento di rilassatezza, il pensiero del tascapane, dell'inventario delle cibarie, del pranzo imminente. Coppi aveva certo deciso di scegliere quel momento per non distrarsene, per cogliere anzi gli avversari nella distrazione. E il terreno si prestava perfettamente: subito dopo Asso si erge la salitella di Valbrona, poi viene la ripida, stretta e tortuosa discesa su Onno e quindi il Ghisallo.
Coppi non ha perso un attimo di tempo: è uscito dal rifornimento tra i primissimi, ha stretto i cinghietti ed è scattato, andandosene sotto il naso di cento avversari che erano ancora intenti al travaso delle cibarie. Quelli che non erano nelle prime fila non se ne sono neppure accorti: si è involato senza neppure voltarsi indietro e, alle prime spire della salita su Valbrona, era già scomparso alla vista degli inseguitori... Un colpo magistrale, una delle tante irresistibili prodezze di Fausto Coppi.

UNA CORSA STRAVINTA A TEMPO DI PRIMATO

Come previsto Fausto Coppi ha vinto per la terza volta consecutiva (come Binda ai suoi bei tempi) il Giro di Lombardia. Il tortonese, secondo il suo sistema preferito, è giunto solo all'arrivo con circa 6 minuti di vantaggio su un gruppetto composto da Leoni, Rolland, Scheer, Martini, Ortelli, Ciremi, Giudici, Simonini e dal sempre più promettente giovane biellese Astrua. Oltre a vincere alla maniera forte, dopo avere percorso in solitaria gli ultimi 83 chilometri all'arrivo, Coppi ha polverizzato il primato della corsa, realizzando una media superiore ai 37 Kmh.
Al via i partenti erano stati 126; tra le assenze importanti quella di Fiorenzo Magni, di Ricci, Pasotti, Fornara e Gino Bartali... Coppi è scappato ad Asso dopo 138,1 chilometri di corsa, ha attaccato l'erta severa del Ghisallo con grande sicurezza, mentre alle sue spalle era in atto una bellissima lotta fra tutti gli inseguitori.
Tra quelli che rimangono indietro ci sono Kubler, Schotte, Cottur, Crippa, Volpi, Roggi e Leoni. Salgono invece con buona pedalata Ortelli, Bobet, Scheer, Rolland e l'ammirevole Astrua. Sul culmine Coppi transita con 2'41" di vantaggio su Ortelli e Bobet che precedono di una diecina di metri Astrua e Leoni. Kubler accusa un ritardo di 4'18", Schotte di 5'02".
Ormai la corsa è decisa: il tortonese scende a precipizio la ripida discesa del Magreglio, in alcuni tratti sfiora i 50 Kmh, riattraversa Asso e, sempre aumentando il proprio vantaggio, vola verso Milano. Dietro si forma un gruppetto di nove corridori, ma per loro non c'è niente da fare perchè chi sta davanti è Coppi, il più forte passista del mondo. La folla arriva a poco a poco: qualcuno è in ritardo perchè non si aspettava dei passaggi così veloci. Coppi intanto, coperti gli ultimi chilometri con andatura da record, piomba al Vigorelli e applauditissimo taglia vittorioso il traguardo. Durante il giro d'onore viene comunicato il risultato tecnico: meno di 6 ore di corsa per compiere 222 chilometri, una media di 37 e mezzo. Il primato del Lombardia è di Fausto.
Ordine d'Arrivo del 42° Giro di Lombardia:   1° Fausto Coppi (Bianchi) che percorre i 222 Km in 5 ore 51'55", alla media oraria di 37,509  -  2° Adolfo Leoni (Legnano) a 5'45" - 3° Fritz Scheer st. - 4° Alfredo Martini (Wilier Triestina) st. - 5° Vito Ortelli (Atala) st.
 -  6° Anton Rolland (Francia) st. - 7° Giuseppe Cirami (Italiano all'estero) st. - 8° Giancarlo Astrua (Benotto) st. - 9° Pietro Giudici
(Cimatti) st. - 10° S. Simonini (Inter)
Da "TUTTOSPORT" del 25 ottobre 1948 - articoli di Carlin e Ruggero Radice
MARZO 1949 - Fausto Coppi porta a tre le sue vittorie nella Milano-Sanremo (40a edizione)
LA GAZZETTA DELLO SPORT del 18 marzo 1949 - Prima pagina dedicata alla 40a Milano-Sanremo
CLAMOROSO SUCCESSO DELLA CLASSICA DI PRIMAVERA
Tutto il ciclismo internazionale è ancora una volta riunito a Milano, in attesa del via della più bella corsa ciclistica di primavera. I grandiosi raduni del ciclismo europeo nella sede della "Gazzetta dello Sport" sono un'antica tradizione, ma bisogna riconoscere che lo sviluppo delle partecipazioni straniere alle nostre maggiori corse ha assunto in questo dopoguerra proporzioni sorprendenti. Molte cose sono evidentemente mutate nel quadro dello sport popolarissimo di tutta Europa. Un tempo i grandi fari internazionali erano le Parigi-Roubaix e le Parigi-Tours, oggi nessuno discute più sulla superiore importanze della Milano-Sanremo, che è divenuta la maggiore attrazione per tutti. A conferirle maggiore importanza sportiva e tecnica ha d'altro canto contribuito la creazione

del Trofeo intitolato ad Enrico Desgrange ed Emilio Colombo, gli scomparsi pionieri dell'organizzazione ciclistica mondiale, nei cui nomi gli atleti migliori di ogni Paese si battono per la propria fama personale e per l'esaltazione delle rispettive federazioni. La partecipazione è imponente: 32 francesi, 29 elvetici, 12 belgi. Completano il quadro straniero 4 spagnoli, 2 olandesi, 2 lussemburghesi ed un austriaco. In campo rappresentanti di 8 Nazioni e, per quello che riguarda il settore italiano, sono schierati tutti i più noti, oltre 8 dei nostri connazionali migliori residenti all'estero. Le Case presenti sono ben 24, di cui 3 straniere, senza contare che molte industrie minori sono rappresentate nel novero degli oltre 200 partenti. Si può affermare senza tema di smentita che mai la Milano-Sanremo ha presentato al pubblico un quadro così superbo e si è nel vero dicendo che nessuna corsa europea, di questi tempi, è stata più completa da ogni punto di vista.
La Milano-Sanremo non è corsa fine a se stessa, ma il suo risultato si proietterà su tutta la stagione ciclistica del 1949. E' virtualmente la prima e, in un certo senso, allaccia la stagione '48 a quella attuale. Dal Giro di Lombardia i grandi campioni della strada non si sono più visti in gare aperte ed importanti...
I due grandi del ciclismo italiano Coppi e Bartali sono già a Milano. Coppi, favorito d'obbligo in virtù dei precedenti successi del '46 e del '48, nelle prime ore del pomeriggio, ha fatto visita alla "Gazzetta". Fausto, che appariva in grandi condizioni fisiche, chiedeva il passaggio per un amico su una vettura al seguito. Era in tenuta da corridore e lo accompagnavano Bobet e Lambrecht. La sua richiesta sarà esaminata, come tutte le altre, dal direttore di corsa...

Ordine d'Arrivo della 40° Milano-Sanremo:  1° Fausto Coppi (Bianchi)  -  2° Vito Ortelli  -  3° Fiorenzo Magni
Con la Milano-Sanremo del 1949 prende il via anche la seconda edizione della Challenge Desgrange-Colombo, che era abbinata alle seguenti corse: Milano-Sanremo; Giro delle Fiandre; Freccia Vallone; Parigi-Roubaix; Parigi-Bruxelles; Parigi-Tour; Giro d'Italia; Tour de France; Giro della Svizzera; Giro di Lombardia.
Da "LA GAZZETTA DELLO SPORT" del 18 marzo 1949
COPPI SCRIVE DI COPPI: I SEGRETI PER VINCERE LA "CLASSICISSIMA" DEL CICLISMO

"L'invito rivoltomi dagli amici del "Guerin Sportivo" per fare un articolo su questa bellissima edizione della Milano-Sanremo mi ha senza dubbio colpito. Dopo 290 chilometri di corsa non so se c'è qualcuno che abbia voglia di scrivere, non dico un articolo - giacchè gli articoli li scrivono i giornalisti - ma una sola nota. Lo faccio in via eccezionale, perché si tratta degli amici del "Guerin Sportivo" e perchè, francamente, ho in questo momento la sensazione di non aver corso, tanto mi sento bene. Voglio però precisare di non aver fatto tutte quelle migliaia di chilometri che mi sono stati attribuiti troppo facilmente. Se prima della Milano-Sanremo avessi percorso più di diecimila chilometri, arriverei al Giro d'Italia - come usano dire i giornalisti - arrostito.
Dirò che mi sono preparato con puntiglio poiché conoscevo il valore dei miei avversari. Una sensazione mi diceva che sarebbe stata una corsa tirata alla morte. Mi sono allora allenato sul "treno". Per giorni e giorni ho percorso decine di chilometri con rapporti speciali a forte andatura. Mi sono regolato bene nel vitto. Ho mangiato per gli ultimi 15 giorni minestre di verdure. Mi sono insomma preoccupato di far funzionare alla perfezione lo stomaco, per poter poi ottenere il massimo rendimento dalle gambe.
E' stata senza dubbio una magnifica gara, questa "Sanremo". Si è camminato talmente forte che si sono perfino battuti tutti i record. Non posso essere che contento. Ho visto con piacere la mia squadra funzionare e questo mi conforta per le prove che dovrò sostenere nel prossimo futuro. Mi compiaccio anche del fatto che la corsa sia riuscita per gli organizzatori che, questa volta, sono stati veramente bravi
". (firmato Fausto Coppi)
NOTA A MARGINE: Coppi ha omesso di dire che, quando assestò il colpo risolutivo della 40a Milano-Sanremo, utilizzava in salita il rapporto 50x18, viaggiando come se si trattasse di un giochetto da bambini. Il 50x18 sviluppa 5 metri e 94 centimetri. Con tutta l'energia che aveva ancora nelle gambe, spingendo un rapporto di quasi sei metri in salita, è facile rendersi conto di come gli sia stato possibile staccare così di colpo tutti quanti e restare ben presto da solo, polverizzando dal "Capo Berta" all'arrivo tutto quello che rimaneva da polverizzare...

Dal "GUERIN SPORTIVO" del 22 marzo 1949
MAGGIO 1949 - Irresistibile volo di Fausto Coppi che stacca tutti nel Giro della Romagna
MATTINO SPORT del 9 maggio 1949 - Fausto Coppi vince in solitaria il Giro della Romagna. Al 2° posto si classifica Fiorenzo Magni, con un distacco di 3'50". Terzo Ronconi, ad oltre 6 minuti
Magni secondo - Bartali rinviene alla distanza e finisce la corsa al 4° posto
La ventiseiesima edizione del Giro della Romagna ha avuto tre distinte conclusioni. Una media altissima, un buon collaudo di giovani corridori ed un finale travolgente del campionissimo Fausto Coppi. La media oraria di oltre 38, su quasi trecento chilometri di percorso, con due salite aspre e ripide (specialmente l'ultima), è addirittura spettacolare. Gli stessi corridori, dopo l'arrivo, ne sono rimasti quasi sbigottiti. Il collaudo dei giovani è stato lusinghiero. E' evidente che le loro forze non sono state sapientemente sfruttate. Comunque Barducci, Seghezzi, Bof e Pasotti hanno avuto modo di dimostrare la loro buona stoffa. Coppi è stato grande ed ha piegato tutti con evidente superclasse. A metà del Trebbio era ancora con Fiorenzo Magni, Fondelli, Ronconi e Pasotti, ma poi ha detto loro

addio nel vero senso della parola. La pedalata di Fausto era poderosa, facile e incontrastata; e più si avvicinava la meta e più aumentava l'andatura. E' stato un crescendo irresistibile, quale lo poteva offrire solo un atleta di capacità superiori ad ogni aspettativa. Fiorenzo Magni, giunto secondo al traguardo, ha condotto un finale di gara da buon campione. Nonostante una foratura lungo la discesa del Trebbio, ha ripreso i suoi compagni verso Faenza, li ha staccati e infine ha ripreso e superato anche Ronconi poco prima di Russi. Purtroppo per la vittoria finale non c'era più niente da fare; il cronometro dava un netto progresso a Coppi, via via che passavano i chilometri, ma lui non ha desistito, giungendo a Lugo in ottime condizioni fisiche... Luciano Maggini ha avuto un incidente di macchina quando imperversava la lotta: ha saputo riprendere magnificamente e risalire posizioni su posizioni, fino a portarsi col gruppetto di Bartali. Serse Coppi va sensibilmente migliorando. La rivelazione della giornata è stato il toscano Fondelli: ha lasciato la ruota di Coppi solo a quattro chilometri dalla vetta del Trebbio, è transitato al culmine con Magni e Bartali ed è stato un vero peccato che nei pressi dell'arrivo sia stato colto da crampi della fame; voleva ritirarsi, ma ha saputo reagire con ferrea volontà e ha difeso a denti stretti la sua combattuta gara, chiudendo al settimo posto... Gino Bartali era transitato sul Trebbio con Fondelli e Magni, a 2'5" di distacco da Coppi, rinvenendo fortissimo. Nel finale, insieme a Maggini, aveva raggiunto il gruppetto alle spalle di Magni e Ronconi (che si era poi staccato da Magni per crampi allo stomaco), per finire la corsa con un onorevole quarto posto, a 10'30" dal vincitore... Brutta la gara di Adolfo Leoni, che non sapeva neppure lui spiegare come erano andate le cose. Il bravo Adolfo non avrebbe voluto continuare e solo le paterne parole di Pavesi e l'aiuto efficace di Nardini prima e Frosini poi, lo hanno fatto desistere dal suo proposito di ritiro. Ortelli, il campione d'Italia, ha abbandonato a Forlì, in preda ai crampi che non gli davano tregua... Vi sono stati alcuni incidenti: il più grave è quello di Introzzi, caduto in seguito all'urto con una bambina che ha improvvisamente attraversato la strada nei pressi di Forlì. Trasportato all'ospedale di Cesena, i medici ne hanno disposto l'immediato ricovero con prognosi riservatissima...

Da "MATTINO SPORT" del 9 maggio 1949 - sintesi da un articolo di Francesco Pestelli
ORDINE D'ARRIVO DELLA CORSA:  1°) Fausto Coppi che compie i 296 Km del percorso in 7 ore 45'52", alla media di Km/h 38,029 - 2°) Fiorenzo Magni a 3'50" - 3°) Ronconi a 6'07" - 4°) Bartali a 10'30" - 5°) Luciano Maggini - 6°) Serse Coppi
CLASSIFCA DEL CAMPIONATO ITALIANO dopo il Giro della Romagna: 1°) Fausto Coppi con 18 punti - 2°) Fiorenzo Magni (14) - 3°) Bartali, L.Maggini e Leoni (11) - 6°) Tosi (5) - 7°) Casola (4) - 8°) Conte (3)
APRILE 1954 - Coppi iscrive il suo nome anche nell'albo d'oro del Giro della Campania
GIRO DELLA CAMPANIA 1954 - Fausto Coppi, in maglia iridata, vince allo sprint sulla pista dell'Arenaccia
VOLATA VITTORIOSA SULLA PISTA DELL'ARENACCIA
Il Giro della Campania del 1954 è stato tutto un susseguirsi di fughe, dalla partenza all'arrivo. Hanno preso il via dalla Paganellla, alle 9,30 in punto, 92 corridori. Tra le assenze di rilievo quella di Fornara, che era febbricitante. Il piano tattico di Coppi è riuscito in pieno: egli ha mandato all'attacco Gismondi e Gaggero (come al Giro della Calabria), poi, in salita, proprio lungo le spire della lunga rampa di Torre di Chiunzi, come previsto, ha sferrato l'offensiva che doveva portarlo al meritato trionfo.
Ha vinto in una volata a quattro, col compagno di squadra Gismondi, il francese Bernard Gauthier, autore anche lui di una prova bellissima, e il giovane Monti, confermando così non solo il pronostico ma anche la sua invidiabile condizione di forma e lo spirito di combattente che lo ha animato fin dall'inizio della stagione. Finalmente il tortonese ha potuto scrivere il suo nome nell'albo d'oro della classica corsa campana.
E' lo ha fatto a caratteri maiuscoli, dopo una prova superba, che si è

svolta su temi identici a quella di Reggio C. Dopo una serie interminabile di fughe, gli assi si sono ritrovati ad avere oltre cinque minuti di ritardo. Coppi, padrone dei suoi mezzi, non si è certo perso d'animo e sulla salita di Chiunzi è entrato in azione staccando Bartali, Magni, Robic e tanti altri, scattando come una furia e riprendendo via via diversi fuggitivi. A 58 chilometri dall'arrivo, sulla sommità di Chiunzi, aveva ancora tre minuti di ritardo. Ma nella discesa, fresco e sicuro di sè, è stato protagonista dell'eccezionale impresa di ridurre ed infine annullare il distacco che lo separava dagli ultimi fuggitivi, unendosi così a B.Gauthier, Astrua, Gismondi, Accordi, Serena, Monti e Barducci che lo precedevano. A quel punto mancavano solo 20 chilometri all'arrivo.
Entrava allora in azione Gauthier che, visto Astrua in difficoltà, allungava su una salitella verso il termine dell'autostrada portandosi dietro Coppi, Monti e Gismondi, mentre tutti gli altri dovevano cedere.
Sulla pista dell'Arenaccia si è avuto così un finale di gara a quattro, con la folla che era come impazzita alla vista di Coppi in maglia iridata e aveva preso a scandire a gran voce il suo nome, come per aiutarlo a cogliere quella vittoria che sembrava ormai matura. Monti a 150 metri dal traguardo si rialzava mentre Fausto scattava durante l'ultima curva e balzava in testa dopo aver superato il francese che ormai aveva esaurito le energie. Sulla linea d'arrivo Coppi transitava primo con due macchine su Gismondi che, a sua volta, aveva suparato Gauthier.

Ordine d'Arrivo del 22° Giro della Campania:  1° Fausto Coppi (Bianchi) che percorre i 258 Km in 6 ore, 40'10" alla media di 37,650 Kmh - 2° Michele Gismondi (Bianchi) a 3" -  3° Bernard Gauthier (Mercier) st  -  4° Bruno Monti (Arbos) st. -  5° Renzo Accardi (Guerra) a 2'15" -  6° Giancarlo Astrua (Atala) a 3' -  7° Serena (st) -  8° Barducci (st) -  9° Robic a 5' -  10° Gino Bartali (st)
Da "TUTTOSPORT" del 5 aprile 1954 - articolo di Ruggero Radice
Questo era Fausto Coppi, un tipo che alla veneranda età (per un atleta!) di 35 anni, dopo aver vinto tutto e più di tutto, si permetteva di farsi staccare dai primi di oltre cinque minuti per poi recuperare tutto da solo il ritardo accumulato e vincere la volata finale, dopo aver profuso un mare di energie nell'inseguimento. Questo era Fausto Coppi, il campionissimo del ciclismo...
INDICE GENERALE   CRONACA  01  02  03  04  05  06     SPORT GIRO  TOUR  CICLISMO  ALTRI   FAUSTO COPPI   INTER  RIVISTE  01  02  03
TOLTE DAL CASSETTO - Finestre fotografiche su Liguria e Toscana
 

HOME PAGE

PHOTO MAGAZINE

SITE GALLERY

INFO/CREDITS

LINKS/MAIL

SITEMAP